Era il 1992 quando usciva nelle sale il 31° Classico Disney ispirato ad uno dei racconti delle Mille e una Notte. Diretto da John Musker e Ron Clements, e con le musiche di Alan Menken, Aladdin divenne immediatamente un successo mondiale, vincendo due Oscar, ed incassando la bellezza di oltre 500 milioni di dollari nel mondo (In Italia circa 50 miliardi di Lire). Furono successivamente prodotti due sequel ed una serie TV. E da pochi anni il Musical di Broadway, che è stato particolarmente apprezzato dal pubblico.
Parliamo di un Classico che è rimasto nell’immaginario collettivo grazie alla splendida colonna sonora, ed alla canzone principale del film “A Whole New World“, ma anche grazie ai fantastici personaggi che l’hanno reso vivo ed unico. E fra tutti, è probabilmente il Genio il personaggio simbolo dell’intero film. Proprio a lui è stata prestata maggiore attenzione al Panel del D23Expo dedicato al Classico, tenutosi sabato 15 agosto 2015 ad Anaheim. La motivazione è ovvia. Il Genio, non solo è uno dei personaggi principali e più amati del film. Ma venne doppiato dal compianto Robin Williams, scomparso da ormai un anno.
Durante il panel, quindi, si sono spese molte parole in ricordo dell’attore. Eric Goldberg, che ha dato vita al personaggio del Genio, ha detto su Williams:
Trascendeva il tempo e lo spazio! Durante le registrazioni, ho lottato spesso contro la voglia di scoppiare a ridere e rovinare l’intera registrazione. Senza il calore di Robin non ce l’avremo mai fatta!
E Ron Clements:
Robin fece 25 registrazioni della prima scena nel film, ed ognuna era diversa dalla precedente.
Continua Jon Musker:
Avevamo tanto materiale, e poi abbiamo fatto una selezione finale…. Credo che il successo di Aladdin sia stato in gran parte dovuto a Robin Williams. Aveva una grande versatilità.
Durante il panel sono stati mostrati diversi Storyboard, ed è stato annunciato che nella Diamond Edition di Aladdin (in uscita negli USA il 13 ottobre 2015) saranno presenti nuovi contenuti speciali. Tra cui Outtakes, ed un video in onore di Robin Williams, in cui vengono mostrate alcune incarnazioni del Genio mai viste prima.
Allora, a chi è venuta voglia di Notti d’Oriente? 🙂
© Le immagini ed i marchi appartengono ai legittimi proprietari e sono inseriti al solo scopo informativo. Immagini ritenute non utilizzabili, vanno segnalate alla redazione (sezione INFO).
Stefano Terzoli
Latest posts by Stefano Terzoli (see all)
- Il Re Leone (Live Action) in Blu-Ray, 4K e DVD dall’11 dicembre - Dicembre 6, 2019
- Natale 2019/2020: guida TV dei film Disney trasmessi durante le Feste sulla Rai (IN AGGIORNAMENTO) - Dicembre 6, 2019
- Frozen 2 debutta incassando 350 milioni di dollari - Novembre 25, 2019